El mas’cio: processo, morte e resuression

di Danilo Dal Maso e Donnisio da Montecio

Regia di Alvin

Una colossale indigestione dopo un’abbuffata a base di maiale crea la paralisi in un paesino veneto, privandolo di dottore, sindaco, maresciallo dei carabinieri ecc. La gente, sobillata dal parroco, indice un processo alla povera bestia. Il verdetto è scontato e la vittima predestinata subirà la giusta condanna. Ma nel secondo atto si vendicherà e, come fantasma dispettoso, sconvolgerà la quiete della casa dei suoi carnefici e tra equivoci, liti e gelosie, farà scoppiare il finimondo. Alla fine, la sua attesa e sospirata resurrezione in salami, prosciutti e tanto ben di Dio farà tornare il sorriso a tutti, spettatori compresi.

Note di regia

Riproporre il linguaggio concretamente parlato dalla gente per riscoprire sulla scena avvenimenti e situazioni vissute è quanto si siamo proposti nel mettere in scena questo lavoro. L’allestimento si muove secondo due direttrici: da un lato la riproposta di un mondo contadino in modo storicamente fondato, in cui la sostanza del racconto, il recupero dei termini, delle situazioni e degli oggetti sono estremamente fedeli; dall’altro il risalto all’evento teatrale, allo spettacolo in quanto tale, in cui la recitazione, la vivacità del ritmo, le invenzioni sceniche, le musiche, i costumi, la scenografia stessa, giocano un ruolo fondamentale. In questo contesto si muove il narratore che, prendendo per mano gli spettatori attraverso un atto decisamente onirico e un secondo più realistico, li porta alla riscoperta di un mondo contadino dai personaggi e dalle abitudini scomparsi.

Il Cast (dir. Maurizia Beggio)

El narratore
Sonia Borgarelli

El mas’cio
Gianni Fantin

Menega Pertegato
Adelia Cappellaro

El giudice
Gian Ponzoni

El paroco
Danilo Dal Maso

Bortolo Pertegato
Domenico Lonedo

Catina Segato
Antonia Mantiero

El gato
Chiara Pinton

Rina Pertegato
Chiara Pinton

Toni Pertegato
Giuliano Pizzato

Mario Massolin
Gianfranco Sinico

El veterinario
Gianni Fantin

El sagrestan
Gilberto Saterini

Luigi Bronsa
Lorenzo Carletti

Musica
Paolo Coin

Luci
Lorenzo Riello, Luciano Rappo

Scena e costumi
Galliano Rosset

Realizzazione scene
Luciano Rappo, Mariano Illetterati, Emanuela De Rosso, Gilberta Motterle, Rosalia Fantin, Giuliana Zamberlan, Gianni Fantin, Faustino Fanton, Giuseppe Masetto, Fabrizio Pesavento

Regia
Maurizia Beggio

Il Cast (dir. Aldo Alvin Zordan)

Bortolo Pertegato paron de casa
Domenico Lonedo

Catina Segato parona de casa
Antonia Mantiero

Rina Pertegato fiola dei paroni de casa
Jessica Lucatello

Menega Pertegato sorela del paron de casa
Adelia Cappellaro

Toni Pertegato popà del paron de casa
Giuliano Pizzato

Toniti Pertegato fiolo dei paroni de casa
Johnny Pivotto

Don Nisio paroco
Danilo Dal Maso

Tarcisio sagrestan
Gilberto Saterini, Roberto Rigo

Mario massolin
Gianfranco Sinico

Luigi moroso de la Rina
Lorenzo Carletti, Andrea Rigon

el giudice
Sergio Moretti

el veterinario
Valerio Dalla Pozza

el mas’cio
Gianni Fantin

el gato
Jessica Lucatello

 

el narratore
Sonia Borgarelli

la vose fora campo
Piergiorgio Piccoli

Scene
Galliano Rosset e Gianni Fantin

Musiche originali
Paolo Coin

Interpreti musicali
Alessia Turri, Sonia Borgarelli, Chiara Zancan, Paolo Coin

Registrazione
Music House – Vicenza

Costumi e sartoria
Emanuela De Rosso, Gilberta Motterle e Anita De Rosso

Luci
Ivano Stella

Trucco
Maria Elisa Pianalto e Giuliana Zamberlan

Attrezzisti e tecnici
Mariano Illetterati, Giovanni Masetto, Danilo Mingardi, Cesare Turri, Luciano Rappo, Gualtiero Bassanese e Luciano Marzemin

Regia
Aldo “Alvin” Zordan

Galleria

Riconoscimenti

Migliore Compagnia
Vasca D’argento 1997,
Montecchio Maggiore

Migliore Lavoro di Autore Contemporaneo
(Danilo Dal Maso e Donnisio da Montecio)
Festival Del Millennio ‘99, Vigonza (Pd)

Migliore Scenografia
(Galliano Rosset)
Festival Del Millennio ‘99, Vigonza (PD)

Migliore Regia (Aldo Zordan)
Festival Del Millennio ‘99,
Vigonza (PD)

Nomination Migliore Protagonista (Domenico Lonedo)
Premio Fitalia 2010

PROSSIMI SPETTACOLI IN PROGRAMMA

Non ci sono spettacoli in programma al momento.