Amore Polenta e Bacalà
Commedia
Regia di Aldo (Alvin) Zordan
Commedia
Regia di Aldo (Alvin) Zordan
Nel novembre del 1944, in un’accogliente fattoria sui colli vicentini, viene organizzata una cena semiclandestina a base di baccalà (la specialità della padrona). Durante il pasto si intrecciano i percorsi di vita di alcune persone, scompaginati dal clima del conflitto bellico che rende incerta ogni prospettiva, ma una casualità determinerà il destino dei protagonisti. In un contesto che abbraccia figure, situazioni e memorie vicentine si snoda la vicenda amorosa di due giovani che avrà un epilogo inatteso, ambientato mezzo secolo dopo nella stessa cascina diventata trattoria (ovviamente con il consueto piatto tipico): un omaggio a Vicenza, ai suoi miti, ai suoi personaggi, alla polenta col baccalà e all’amore, capace di sopravvivere agli eventi e di rinnovare nel tempo la sua magia.
PRIMO ATTO
Roberto Rigo
Romolo Pertegato, paron de casa
Sonia Borgarelli
Cesira, moglie di Romolo
Angelica Dal Pozzo
Faustina, sua figlia
Davide Camazzini
Beppino, suo figlio
Paolo Di Prima
Guido, moroso di Faustina
Stefano Dalla Stella
Vittorio Esposito, avvocato
Paola Colpo
Anna, sua figlia
Vittorio Giaretta
Don Cesare, Parroco del paese
Radames Saccozza
Don Cesare, Parroco del paese
SECONDO ATTO
Roberto Rigo
Romolo Pertegato
Davide Camazzini
Beppino Pertegato, vecchio patriarca
Alessandra Pozzato
Clara, Sua Nipote
Silvia Filippi
Irina, Badante Ucraina
Massimiliano Carretta
Gianluca, figlio di Clara
Tiziano Dalla Riva
Sandro Dal Prà, Geometra comunale
Gianni Fantin
Don Agostino, Parroco del paese
Paola Colpo
Anna, Giornalista
Non ci sono spettacoli in programma al momento.