AUTUNNO A TEATRO 2023 al TEATRO ROI di Cavazzale
A fine mese riprende la rassegna pomeridiana al Teatro Roi di Cavazzale che vedrà come ospiti tre compagnie che vantano numerosi premi, una compagnia che muove i primi passi e per la prima volta uno spettacolo rock per una domenica alternativa, a chiudere la rassegna una doppia replica del nostro ultimo spettacolo La Pillola Tiramesù.
A fine pagina tutte le indicazioni, vi aspettiamo !!!
Si comincia dunque il 29 ottobre alle 16.30 con la Compagnia Soggetti Smarriti aps di Treviso, che vanta numerosissimi premi e riconoscimenti, con la commedia brillante
LA PRESIDENTESSA
di Maurice Hennequin e Pierre Veber
Regia e adattamento di Mariarosa Maniscalco
La vita scorre tranquilla e un po’ monotona nel borgo provinciale di Gray, tra qualche partita a carte e poche soddisfazioni professionali e familiari… Ma se quasi contemporaneamente piombano in casa del Presidente del Tribunale un’avvenente attricetta di varietà e l’apparentemente irreprensibile Ministro della Giustizia, ecco che le vicende si complicano, i ruoli si confondono e gli equivoci si amplificano, trascinando i protagonisti fin negli austeri palazzi governativi di Parigi, in una girandola di scoppiettante comicità che trascinerà tutti verso il lieto fine.
La domenica successiva, il 5 novembre, sempre alle 16.30 sarà la volta della giovane compagnia LA PUSTERLA TEATRO di Monticello Conte Otto con la commedia dialettale
NON TI PAGO
di Eduardo De Filippo
Regia e adattamento di Marina Stocco
Commedia in tre atti che segue le vicende di Ferdinando Quagliolo, gestore di un Banco Lotto appassionato del gioco, ma eterno perdente. La storia inizia con Quagliolo che caccia di casa in malo modo Mario Bertolini, un suo impiegato sempre vincente, innamorato di sua figlia Stella. Il giovane annuncia di aver vinto addirittura una quaterna secca che, in sogno, gli avrebbe dato proprio il defunto padre di Ferdinando. Per ripicca Ferdinando si rifiuta di pagare al giovane la vincita e per di più lo licenzia e gli ruba il biglietto perché, a suo avviso, il padre in sogno ha semplicemente sbagliato persona: Bertolini infatti abita nell’ex appartamento dei Quagliolo. Dopo disquisizioni con il parroco Don Raffaele Console, con l’avvocato Lorenzo Strumillo, maledizioni e liti furiose con la famiglia, Ferdinando Quagliolo riuscirà ad avere la giustizia in cui crede?
Domenica 12 novembre alle 16.30 sarà la compagnia Teatro del Corvo aps di Padova a salire sul palco con lo spettacolo comico brillante premiato al Festival Nazionale Maschera d’oro 2023 come “Miglior Allestimento” e “Migliori attori protagonisti”
TRE SULL’ALTALENA
di Luigi Lunari
Regia di V. Gaff
Tre uomini, un commendatore, un capitano dell’esercito ed un professore si trovano nello stesso luogo per tre ragioni diverse: il commendatore per un incontro galante, il Capitano per trattare un acquisto di materiale bellico, il professore per ritirare le bozze di stampa di un suo libro. Ma cos’è esattamente quel luogo? Un discreto e comodo albergo, un luogo di affari, o una casa editrice? E’ possibile che tutti e tre abbiano avuto l’indirizzo sbagliato?
Domenica 19 novembe alle 16.30 tornano sul palco gli amici della Compagnia La Moscheta di Colognola ai Colli (VR), anche loro carichi di premi a garanzia della qualità dei loro lavori, ci presenteranno una commedia dolceamara che era in cartellone nel febbraio 2022 ma purtroppo la replica allora era saltata, quindi riproponiamo
UNA CASA DI PAZZI
di Roberto D’Alessandro
Regia di Daniele Marchesini
Attanasio, con la moglie Maria Alberta, è costretto a trasferirsi nella casa del defunto padre per prendersi cura del fratello Remigio, disabile psichico. La difficile convivenza con quest’ultimo e il ritrovarsi sommersi dai debiti mette ancora più a dura prova il già scricchiolante matrimonio dei due. In tutto questo si inserisce l’ingombrante presenza della vicina di casa, Gina, che si innamora perdutamente di Attanasio.
Domenica 26 novembre alle 17.30 stavolta, una novità assoluta per le nostre rassegne, un pomeriggio di musica rock con la band tributo QUEEN IN ROCK direttamente dalla Sardegna in collaborazione con l’associazione G. Deledda
QUEEN IN ROCK – A MAGIC TRIBUTE
Direttamente dalla Sardegna, cinque musicisti accomunati per la medesima passione danno danno vita ad una performance musicale che ripropone lo spettacolo dei Queen con fedeltà quasi maniacale, vengono eseguite le hit più gettonate che vanno dalla prima epoca alle più famose esibizione al Wembley Stadium di Londra e Nèpstadion di Budapest del 1986. Non possono mancare ovviamente i caratteristici costumi di scena di Freddie Mercury & Co. e la mitica Red Special di Brian May. Dal 2014 i “Queen in Rock” sono ufficialmente presenti tra le Tribute Band riconosciute da Brian May sull’ omonimo sito web “brianmay.com” e dall’ “Official International Queen Fan Club“, supportati dalla “Brian May Guitars” e dal Fan Club Italiano “We Will Rock You”. Nel 2019 e 2022 i Queen in Rock, partecipano, ai Freddie Mercury Celebration Days in Montreux (CH) esibendosi in qualità di band ufficiale dell’evento di fronte a migliaia di fans dei Queen provenienti da tutto il mondo. La performance di 2 ore, prevede diversi cambi di abiti di scena per far rivivere agli spettatori le atmosfere magiche dei Live dei Queen e della carriera solista di Freddie Mercury.
A chiudere la rassegna torneremo noi sul palco a replicare LA PILLOLA TIRAMESU’ sabato 2 dicembre alle 20.45 e domenica 3 dicembre alle 16.30
Biglietto unico € 8,50 – ingresso GRATUITO per i minori di 14 anni
Per informazioni e prenotazioni tel. 333 2413381 dal martedì al sabato dalle 17.00 alle 19.00
Biglietti in vendita in biglietteria 2 ore prima dell’inizio degli spettacoli
Teatro G. Roi piazza Trieste 1 – 36010 Cavazzale di Monticello Conte Otto (VI)
Restate aggiornati sulle nostre attività iscrivendovi alla Newsletter direttamente qui sul sito www.compagniateatraleastichello.it e mettendo il like su Facebook alla pagina: Compagnia Teatrale Astichello aps